procedura n.153/2025 - N. 06 Titoli PAC campagna 2025 per complessivi ha 5,98

Visite: 52

Gara aperta

Prezzo base €: 952,05 Totale con oneri €: 1.058,58
Rilancio minimo: € 50,00
Termine vendita
Gio 17/04/2025 h 15:00
Offerte pervenute 0
Numero prolungamenti 0
Attenzione: per partecipare alla vendita, iscriversi o effettuare un'offerta è necessario collegarsi al sito del gestore della vendita cliccando il seguente bottone.
VAI AL SITO DELLA VENDITA

Offerte pervenute

Informazioni

Procedura n. 153/2025
Tipo procedura ESECUZIONI CIVILI MOBILIARI - Espropriazione mobiliare (cartabia)
Tribunale Piacenza
Referente procedura
Inizio presentazione offerte 03/04/2025 12:00
Termine presentazione offerte:
- con Carta 17/04/2025 12:00
- con Bonifico 14/04/2025 13:00
Termine visita 14/04/2025 13:00
Data vendita 03/04/2025 12:00
Termine vendita 17/04/2025 15:00
ID inserzione PVP 4360684
Codice vendita 1175975
Identificativo 5/33/MO
Data pubblicazione 26/03/2025 11:35

Dettagli

Tipo vendita Asincrona telematica
Prezzo base € 952,05
Iva (0,00%) € 0,00
Oneri € 106,53
Prezzo base totale € 1.058,58
Rilancio minimo € 50,00
Cauzione minima 30,00 % prezzo offerto
Prolungamento 3 min
Metodi pagamento Carta di Credito, Bonifico

Annotazioni PVP

Link inserzione ministeriale https://pvp.giustizia.it/pvp/it/detail_annuncio.page?idAnnuncio=4360684

Ubicazione

FUORI SEDE - 29010 ZIANO PIACENTINO (PC)

Visualizza sulla mappa

A) Gara telematica - La vendita si svolgerà - per ciascun bene o lotto - mediante gara telematica accessibile dal sito  https://ivgparma.fallcoaste.it

B) Durata della gara - La durata della gara è fissata in giorni 15 con decorrenza dall'inizio della gara telematica

C) Prezzo base - Il prezzo base per le offerte per ciascun bene o lotto è pari a quello indicato nel verbale di pignoramento.

D) Esame dei beni in vendita - Ogni interessato può prendere direttamente visione dei beni in vendita, negli orari stabiliti dal commissionario previa prenotazione della visita.

E) Registrazione su https://ivgparma.fallcoaste.it e caparra - Gli interessati a partecipare alla gara e a formulare offerta/e irrevocabile/i di acquisto devono effettuare la registrazione utilizzando l'apposita funzione attivata sul sito e costituire una caparra tramite carta di credito o, solo dove previsto, le altre modalità indicate nella singola scheda (bonifico bancario, assegno circolare). Le modalità del versamento e le percentuali di vendita sono stabilite dal commissionario IVG e specificate sulle singole schede descrittive sul sito ivgparma.fallcoaste.it. Nell'ipotesi di versamento della caparra tramite carta di credito, il software autorizzerà automaticamente la persona alla partecipazione della gara, bloccando la carta per un importo pari alla percentuale richiesta in riferimento al prezzo offerto;

F) Offerta irrevocabile di acquisto - L'offerta irrevocabile di acquisto deve essere formulata tramite Internet con le modalità indicate sul sito; essendo la registrazione possibile solamente come persona fisica nel caso l'offerta sia presentata per una Ditta (ditta individuale, società, etc.) occorrerà che nella scheda Offerente (fase 2 della procedura di iscrizione) nel campo "Tipologia soggetto", venga indicato "Persona giuridica". A questo punto sarà possibile inserire i dati della propria Ditta. Se per qualunque ragione non è possibile inserire i dati richiesti, occorrerà tassativamente allegare una visura camerale aggiornata nella successiva fase 3. L'offerta perde efficacia quando è superata da successiva offerta per un prezzo maggiore effettuata con le stesse modalità. Nel caso di pagamenti tramite bonifico bancario, dovendo attendere i tempi tecnici di accredito, sarà possibile che vengano abilitate offerte di importo più basso del prezzo già raggiunto al momento dell' abilitazione o che 2 o più offerte siano dello stesso importo. In questo caso il migliore offerente sarà quello che ha registrato per primo l'offerta stessa.

G) Dati di fatturazione - I dati dell'offerente (fase 2 della procedura di iscrizione) , corrispondenti a quelli di registrazione per le persone fisiche o inseriti ogni volta per quelle giuridiche, saranno obbligatoriamente utilizzati per emettere la fattura di acquisto, non sarà possibile variarli successivamente all'aggiudicazione salvo che il partecipante come persona fisica fornisca entro 24 ore dal termine della gara visura camerale che dimostri di essere il legale rappresentante dell'impresa a cui intende intestare la fattura.

H) Dati per l'esportazione - I soggetti che intendono esportare quanto acquistato dovranno comunque provvedere al pagamento integrale del prezzo comprensivo di IVA. Successivamente, tassativamente entro 90 giorni dall'emissione della fattura, andrà fornita prova dell'avvenuta esportazione (CMR nel caso di esportazioni intracomunitarie, esito con MRN per le extracomunitarie) che consentirà il rimborso dell'importo dell'IVA. In mancanza di tale prova l'IVA sarà fatturata definitivamente. Per le cessioni intracomunitarie l'acquirente dovrà avere una partita IVA comunitaria (VIES) e dato che l'Istituto procede in nome e per conto della procedura esecutiva non sempre sarà comunque possibile attuare la non imponibilità IVA. Richiedere preventivamente se anche la procedura è a sua volta iscritta al VIES. Altrimenti l'IVA sarà sempre applicata. Per le cessioni extra-UE non sarà inoltre possibile eseguire triangolazioni ex art. 8 comma 1 lettera a DPR 633/72, l'IVA relativa sarà sempre regolarmente applicata al primo cessionario.

I) Ritiro/consegna dei beni acquistati - I beni acquistati dovranno essere ritirati a cura dell'acquirente, l'Istituto non effettua spedizioni. Verificare sulle schede pubblicate, anche sul sito www.ivgparma.it, se i lotti di proprio interesse si trovano c/o la ns. sede o andranno ritirati sul luogo dell'esecuzione. Per i beni presenti presso la ns. sede sarà comunque possibile inviare un Corriere a propria scelta, anticipandoci apposita delega completa di copia del documento di identità dell'acquirente ed eventuali documenti di spedizione, con almeno 24 ore di preavviso. Per i beni di piccole dimensioni sarà ns. cura predisporre un imballo adeguato, mentre in ogni altro caso sarà lo stesso Corriere a doversene occupare. In caso di dubbi invitiamo comunque a chiamarci preventivamente. l beni saranno consegnati agli acquirenti soltanto dopo l'avvenuto integrale pagamento del prezzo, degli oneri fiscali e della commissione e nel caso di beni registrati, le spese relative al trasferimento di proprietà saranno a cura dell'aggiudicatario;  L'acquirente deve provvedere al ritiro entro 5 giorni dal termine della gara o dal compimento delle formalità per il trasferimento di proprietà (le quali devono iniziare entro 5 giorni dall'aggiudicazione).  In caso di mancato ritiro dei beni acquistati nei termini suddetti, l'acquirente è tenuto, per ogni giorno di ritardo, a corrispondere all'l.V.G. il corrispettivo per il deposito secondo gli usi locali. Decorsi ulteriori 10 giorni, l'IV.G. provvederà alla vendita dei beni non ritirati ai sensi degli art. 2756, comma 3°, e 2797 c.c. ATTENZIONE: la consegna di qualsiasi bene acquistato si effettua solo previo appuntamento.

L) Modalità cancellazione gravami su autoveicoli:

1) per le vendite giudiziarie di beni immatricolati la cancellazione di eventuali pignoramenti iscritti sarà a carico ed a  spese dell'acquirente. Per effettuare tale operazione (contestuale al trasferimento di proprietà) è necessario il provvedimento di cancellazione emesso dal G.E  da richiedere c/o la competente cancelleria.

2) per le vendite fallimentari di beni immatricolati la cancellazione di eventuali gravami sarà a carico ed a  spese della procedura. L'evetuale trascrizione della sentenza di fallimento non costituisce un gravame e pertanto non sarà cancellata, se non a richiesta e spese dell'acquirente.

Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni ricalcano quanto riportato in verbale di pignoramento o verbale di stima. La descrizione è indicativa delle caratteristiche dei beni da alienarsi, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. "Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non può essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del "visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia.

Modalità versamento cauzione:

Il versamento della cauzione è necessario per poter procedere ad accettare l'offerta presentata e potrà essere versata nelle modalità ed entro gli orari previsti nelle singole schede di vendita utilizzando uno dei seguenti mezzi di pagamento: carta di credito, anche prepagata, abilitata ad effettuare acquisti su internet secondo gli standard di sicurezza PSD2 (es. Secure code 3D); bonifico bancario (se previsto). Qualunque sia il mezzo di pagamento prescelto l'offerta dovrà essere stata già registrata sulla piattaforma di vendita almeno fino alla fase 2, non potendo l'operatore intervenire manualmente per l'inserimento.

Modalità di saldo:

Il commissionario procederà alla vendita del bene, previo incasso dell'intero prezzo, a favore di chi, al termine della gara, risulterà avere effettuato l'offerta maggiore. Il pagamento potrà essere effettuato entro tre giorni lavorativi (a scelta del vincitore della gara): tramite bonifico bancario o mediante carta di credito (in tal caso sarà addebitata all'aggiudicatario anche la relativa commissione di 1,50% del saldo del prezzo di aggiudicazione). Ai fini dell'art. 1193 c.c., è stabilito che qualunque somma versata (compresa la caparra) sarà imputata prima alle spese e poi al prezzo. In caso di pagamento non integrale o di mancato pagamento nei termini, la caparra sarà acquisita dal commissionario e i beni saranno rimessi in vendita alle medesime condizioni qui indicate. 

ATTENZIONE:  Si invitano gli aggiudicatari che volessero effettuare il pagamento direttamente in Istituto (con deposito di assegno circolare, bancomat o contanti) per la totale impossibilità di utilizzare la carta di credito o il bonifico, a prendere prima contatto con il ns. Istituto.

Condizioni bonifico:

Il versamento della cauzione tramite bonifico bancario andrà effettuato nei termini previsti dalle singole schede dei beni. Una volta effettuato, il bonifico andrà registrato con l’apposita funzione del sito, inserendo anche copia della ricevuta contabile. L’utente sarà autorizzato a partecipare solo dopo che l’importo risulterà accreditato sul c/c dell’Istituto, pertanto occorrerà che l’offerente tenga conto dei tempi bancari necessari al trasferimento della somma (per velocizzare l’accredito è possibile richiedere al proprio Istituto bancario di effettuare un bonifico istantaneo o con valuta urgente). Non saranno accettati bonifici effettuati senza utilizzare la funzione di registrazione dell'offerta prevista dal sito, non essendo possibile all’operatore intervenire manualmente per l'inserimento.

In caso di mancata aggiudicazione, il Commissionario procederà alla restituzione della caparra tramite bonifico bancario entro 2 giorni (lavorativi) successivi al termine della gara.

Condizioni carta di credito:

L'utilizzo della carta di credito per il versamento dalla cauzione comporta solo il blocco dell'importo previsto, senza alcun addebito. Lo sblocco per i non aggiudicatari avviene automaticamente al termine della gara .
Resta inteso che il plafond della carta di credito verrà ripristinato nei tempi stabiliti dalla banca che ha emesso tale carta.In caso di sopravvenuti impedimenti di natura tecnica o addebito involontario la caparra costituita tramite carta di credito sarà restituita tramite bonifico bancario.

Al fine di poter visionare i beni prima dell'acquisto, è possibile presentare richiesta di visione all'Istituto Vendite Giudiziarie, tramite il servizio di prenotazione contenuto nelle singole schede del portale e anche in quelle pubblicate sul sito internet www.ivgparma.it. Verrete ricontattati, e vi verrà comunicata giorno ed orario di ritrovo. Atteso che i beni possono, in taluni casi trovarsi in deposito fuori sede, un incaricato I.V.G. provvederà ad accompagnarvi nel luogo in cui si trovano, nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy, esclusivamente previa conferma da parte del richiedente, onde permettere all'ufficio di garantire all'utenza un servizio sempre efficiente. Nel caso non sia possibile rispettare l'appuntamento fissato, si prega di disdettare il più celermente possibile. In assenza della suddetta disdetta non sarà più possibile fissare un ulteriore appuntamento.

Prenota visita

Prenota visita

Si informano gli interessati all'acquisto che le informazioni relative alle descrizioni dei beni sono dettagliatamente indicate nella documentazione allegata.

La descrizione e' indicativa delle caratteristiche dei beni da alienarsi, i quali essendo di provenienza giudiziaria (ex art. 2922 c.c. "Nella vendita forzata non ha luogo la garanzia per i vizi della cosa. Essa non puo' essere impugnata per cause di lesione"), sono venduti secondo la formula del "visto e piaciuto", nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia.

IVG Parma
Telefono 0521776662
Email isvegi@ivgparma.it
Dati ricevuti dal Portale delle Vendite Pubbliche:
Link inserzione ministeriale https://pvp.giustizia.it/pvp/it/detail_annuncio.page?idAnnuncio=4360684
ID Inserzione 4360684
ID Messaggio 07a05788-0a2d-11f0-bbbd-0a5864401904
Tipo inserzione giudiziaria
Data pubblicazione 26/03/2025
ID Procedura 977361
Tipo Procedura giudiziaria
ID Tribunale 0330320095
Tribunale Tribunale di PIACENZA
ID Registro ESECUZIONI_CIVILI_MOBILIARI
Registro ESECUZIONI CIVILI MOBILIARI
ID Rito EMCA
Rito ESPROPRIAZIONE MOBILIARE (CARTABIA)
Numero Procedura 153
Anno Procedura 2025
Istituto Vendite Giudiziarie:
idAnagrafica 4969513
Nome Istituto vendite giudiziarie
Cognome Di parma e piacenza
Cod. Fiscale MNTRRT85L16G337K
Email isvegi@ivgparma.it
Procede in operazioni vendita Si
Soggetto visita bene Si
ID Lotto 2242210
Primo identificativo 2242210
Codice 1
Genere MOBILI
Categoria ALTRA CATEGORIA
Descrizione IT N. 06 Titoli PAC campagna 2025 per complessivi ha 5,98
Ubicazione:
Indirizzo FUORI SEDE
Città Ziano Piacentino
Provincia Piacenza
Regione Emilia-Romagna
Nazione Italia
ID Bene 2904319
Primo identificativo 2904319
Tipologia ALTRA CATEGORIA
Categoria BENE GENERICO
Descrizione IT N. 06 Titoli PAC campagna 2025 per complessivi ha 5,98 . Si segnala che trattandosi di aiuti UE (titoli PAC) ai sensi dell'art. 13 del DM 23/12/22 n. 660087 i titoli PAC possono essere trasferiti solo ad un agricoltore in attività, come definito dall'Art. 4 paragrafo 5 del Reg. (UE) n. 2021/2115 del Parlamento Europeo e del Consiglio e dell'Art. 4 del citato DM. - Pertanto l'acquirente dei titoli deve soddisfare il requisito di agricoltore in attività secondo le modalità definite dalla circolare AGEA prot. n. 12874 del 22/02/2023. - In assenza del predetto requisito non sarà possibile eseguire il trasferimento dei titoli acquistati e nulla potrà essere opposto.
Ubicazione:
Indirizzo FUORI SEDE
Città Ziano Piacentino
Provincia Piacenza
Regione Emilia-Romagna
Nazione Italia
Luogo visione:
Indirizzo FUORI SEDE
Città Ziano Piacentino
Provincia Piacenza
Regione Emilia-Romagna
Nazione Italia
Luogo ritiro bene:
Indirizzo FUORI SEDE
Città Ziano Piacentino
Provincia Piacenza
Regione Emilia-Romagna
Nazione Italia
Data e ora vendita 17/04/2025 15:00
Tipologia vendita COMPETITIVA
Modalità vendita ASINCRONA TELEMATICA
Prezzo base (€) 952,05
Offerta minima (€) 952,05
Rialzo minimo (€) 50,00
Termine presentazione offerte 17/04/2025 12:00
Luogo vendita:
Indirizzo Via Machiavelli,18/20
Cap/Zip 29121
Città Piacenza
Provincia Piacenza
Regione Emilia-Romagna
Nazione Italia
ID Sito 50
Tipologia sito pubblicita
Nominativo https://www.ivgparma.it
Url https://www.ivgparma.it

ID Sito 114
Tipologia gestore delle vendite
Nominativo https://ivgparma.fallcoaste.it
Url https://ivgparma.fallcoaste.it

Pubblicazione autorizzata dall'autorità competente. Qualsiasi replica o riproduzione, anche parziale, è da considerarsi non autorizzata.

www.fallco.it

Questo sito è un prodotto
Zucchetti Software Giuridico srl
www.fallco.it